Nell’Alliance SwissPass, nella quale sono riunite circa 250 imprese di trasporto e 20 comunità tariffarie della Svizzera, tutti i temi concernenti i settori Mercato, Distribuzione e Informazione alla clientela vengono elaborati e decisi in una struttura di organi comuni. L’Alliance SwissPass è organizzata come una società semplice ed è strutturata in modo simile a una cooperativa.
La base democratica o in altre parole l’istanza suprema del Servizio diretto nazionale (SDN) è formata dal cosiddetto «insieme dei partecipanti al SDN». Si tratta di tutte le imprese di trasporto e le comunità che accettano almeno una tariffa SDN, vale a dire «una componente dell’assortimento», come può essere per esempio l’abbonamento metà-prezzo. La deliberazione avviene esclusivamente per corrispondenza tramite votazione per lettera («sondaggio generale»).
I partecipanti al SDN decidono per esempio su:
In caso di sondaggio generale, ogni partecipante ha diritto a un voto, indipendentemente dalla dimensione dell’impresa di trasporto. Una richiesta vale come approvata quando, entro il periodo fissato di venti giorni, ottiene la maggioranza dei due terzi degli aventi diritto di voto. Se su una determinata questione risultano d’accordo meno dei due terzi, ma oltre la metà dei votanti, il progetto risulta comunque approvato se questi votanti riuniscono almeno il 50 percento delle quote di introiti o di costi legati a tale questione
Le 20 comunità tariffarie e dei trasporti della Svizzera si sono riunite nell’«assemblea delle comunità» ai fini di un migliore coordinamento dei temi trasversali. Poiché la conformazione delle tariffe è di competenza di ogni singola comunità, i campi d’azione e le competenze dell’assemblea delle comunità sono più limitati. L’obbiettivo principale di questa unione è quello di migliorare la collaborazione tra le comunità e il Servizio diretto nazionale nonché di armonizzare le disposizioni di utilizzazione.
L’assemblea delle comunità decide quindi per esempio su:
Nell’assemblea, le singole comunità hanno diritto di voto paritetico. A differenza dell’insieme dei partecipanti al SDN, l’assemblea delle comunità si tiene due volte all’anno in modo presenziale.
Nel periodo intermedio le decisioni possono essere prese anche tramite sondaggio per corrispondenza. Una proposta si ritiene accettata se viene accolta da almeno due terzi di tutte le comunità aventi diritto di voto o presenti. Se risultano d’accordo meno dei due terzi, ma oltre la metà dei votanti, il progetto risulta comunque approvato se questi votanti riuniscono almeno il 50 percento delle quote di introiti o di costi legati a tale questione
Il Consiglio strategico (CS) è responsabile della gestione strategica e operativa dell’Alliance SwissPass. In tale ruolo decide in merito alle attività, questioni e ai principi strategici in tutti e tre i settori di attività (tp, SDN e comunità) e definisce i punti chiave per l’ulteriore sviluppo dell’accesso ai trasporti pubblici.
Il Consiglio strategico è composto da un minimo di otto fino a un massimo di tredici membri: FFS, ZVV e AutoPostale hanno diritto a un seggio permanente. I restanti membri sono costituiti da rappresentanti dei comparti traffico a lunga percorrenza, regionale, locale e turistico. Il Consiglio strategico è in grado di deliberare se sono presenti almeno otto membri, purché tra i presenti vi siano anche i membri con seggio permanente. Una proposta si considera accettata quando ottiene la maggioranza dei voti ponderati espressi.
Carica | Nome | Azienda | Funzione | Membro dal |
---|---|---|---|---|
Presidente | Marco Lüthi | AutoPostale | Responsabile del mercato e clienti | Ottobre 2024 |
Vicepresidente | Serge Collaud | TPF | Direttore | Gennaio 2021 |
Membri | Thomas Baumgartner | AB | Direttore | Agosto 2024 |
Dominik Brühwiler | ZVV | Direttore | Gennaio 2020 | |
Egon Gsponer | MGB | Direttore | Ottobre 2024 | |
Patricia Solioz Mathys | TL | Direttrice | Agosto 2024 | |
Véronique Stephan | FFS | Responsabile del mercato del trasporto passeggeri | Settembre 2021 | |
Bruno D. Stehrenberger | BVB | Direttore | Gennaio 2025 | |
Severin Rangosch | Aargau Verkehr AG | CEO | Gennaio 2020 | |
Daniel Schafer | BLS | Direttore | Gennaio 2024 | |
Cyrill Weber | ZVB | Direttore | Gennaio 2024 | |
Membri con funzione consultiva | Mirjam Bütler* | CTP | Segretaria generale | |
Ueli Stückelberger* | UTP | Direttore | ||
Helmut Eichhorn* | Alliance SwissPass | Direttore | ||
Martin von Känel | UFT | Direttore aggiunto | ||
Assistenza organi | Karin Schüpbach* | Alliance SwissPass | Responsabile Pianificazione globale |
* senza diritto di voto
La commissione Mercato (KoM) prende decisioni operative negli ambiti specialistici Prezzo e assortimento, Commercializzazione, Ripartizione degli introiti e Modelli di indennizzo nella distribuzione. È competente per l’analisi e lo sviluppo continuo dell’assortimento di titoli di trasporto SDN e delle tariffe, verifica le armonizzazioni tra il SDN e le comunità e sottopone le proposte corrispondenti al Consiglio strategico. Decide inoltre in merito alle nuove ammissioni di imprese di trasporto nel Servizio diretto nazionale.
Carica | Nome | Impresa/comunità | Funzione | Membro dal |
---|---|---|---|---|
Presidente | Christian Frisch | FFS | Responsabile del traffico internazionale di passeggeri | Febbraio 2025 |
Vicepresidente | Daniel Hirt | Bernmobil/Libero | S.to responsabile Marketing | Gennaio 2020 |
Membri | Jennifer Amos | LLB | Direttrice | Febbraio 2025 |
Piotr Caviezel | RhB/Davos-Klosters | Responsabile Vendita e marketing | Gennaio 2020 | |
Valérie Chanez | TPF/Frimobil | Direttrice Frimobil | Febbraio 2025 | |
Reto Ebnöther | SOB/TV Schwyz + Zug | Responsabile Marketing e vendita | Dicembre 2022 | |
Robin Hurni | SGV | Responsabile Tariffe e contabilità | Gennaio 2020 | |
Jérôme Michel | tl/Mobilis | Responsabile Mobilis | Gennaio 2020 | |
Pascal Rechsteiner | ZVV | Responsabile Settori d'attività strategici | Gennaio 2020 | |
Thomas Rist | AB/Ostwind | Responsabile Tariffe | Gennaio 2020 | |
Ralph Schertenleib | AutoPostale | Responsabile Management vendite | Gennaio 2020 | |
Bernd Winter | BVB/TNW | Responsabile Offerta | Gennaio 2020 | |
Stefan Würgler | JB | Membro della direzione allargata | Gennaio 2020 | |
Membri con funzione consultiva | Alain Borruat* | TPG | Rappresentante KIT | |
Karin Schüpbach* | Alliance SwissPass | Responsabile Pianificazione globale | ||
Fabian Defila* | FFS | Mandatario FFS | ||
Roland Wittwer* | BAV | Direttore aggiunto per l'accesso al mercato | ||
Assistenza organi | René Moor* | Alliance SwissPass | Segreteria |
* Membro senza diritto di voto
La commissione Distribuzione (KoV) prende decisioni operative inerenti a tutti i temi della distribuzione. Questi comprendono i mezzi di pagamento, il clearing, l’assicuramento degli introiti, il controllo dei titoli di trasporto e la ripartizione dei costi. La commissione definisce gli standard per nuovi mezzi di vendita così come per i supporti dati e lo scambio di dati ed è responsabile del layout e della sicurezza dei titoli di trasporto. È inoltre competente per la gestione e l’ulteriore sviluppo della piattaforma centrale di distribuzione NOVA («Interfaccia tp su tutta la rete»»). Alla KoV fa inoltre capo la maggior parte delle prescrizioni del Servizio diretto nazionale.
Carica | Nome | Azienda | Funzione | Membro dal |
---|---|---|---|---|
Presidente | Alberto Bottini | FFS | Responsabile Distribuzione, servizi e commercializzazione | Gennaio 2020 |
Vicepresidente | Martin Küchler | ZVB | Responsabile Sviluppo | Gennaio 2020 |
Membri | Stephan Brode | BLT | Chief Digital Officer | Gennaio 2020 |
David Evéquoz | TPG | Responsabile Marketing & Digital | Marzo 2023 | |
Adrian Garbely | AutoPostale | Specialista responsabile dello sviluppo delle tariffe e delle vendite | Ottobre 2024 | |
Sara Gertsch | MGB | Responsabile Distribuzione | Giugno 2023 | |
Marcel Jakob | BERNMOBIL | Responsabile Distribuzione | Settembre 2022 | |
Silvia Kandera | BLS | Responsabile Systemi di distribuzione | Gennaio 2024 | |
Michael Kistler | RhB | Responsabile Comunicazione marketing / e-business | Gennaio 2020 | |
Lorenzo Martinoni | ZVV | Pricing & Sales | Gennaio 2020 | |
Nicolas Ostermann | TL | Responsabile Canale | Luglio 2020 | |
Hans-Jürg Spirgi | TPF | Responsabile Vendita e & distribuzione | Gennaio 2024 | |
Membri con funzione consultiva | Alain Borruat* | TPG | Rappresentante KIT | |
Jan Herren* | FFS | Mandatario FFS | ||
Regula Merz | FFS | Mandatari FFS | ||
Greta Rama | Alliance SwissPass | Specialista Pianificazione globale | ||
Matthias Rohrbach* | FFS | Mandatario FFS | ||
Urs Sieber* | FFS | Membro dell’ufficio di revisione SDN | ||
Roland Wittwer* | UFT | Direttore aggiunto per l'accesso al mercato | ||
Assistenza organi | Florian Marti* | Alliance SwissPass | Segretaria |
* Membro senza diritto di voto
La Commissione nazionale per l’informazione alla clientela (KKI) oordina ed elabora tutte le questioni relative all’informazione alla clientela nell’ambito dei trasporti pubblici. A differenza degli altri organi dell’Alliance SwissPass, l’alta direzione e l’alta sorveglianza competono sia al Consiglio strategico dell’Alliance SwissPass che all’Ufficio federale dei trasporti. Con l’aiuto di un gruppo di lavoro permanente «Standard nazionale di settore» e di gruppi di lavoro temporanei, la KKI elabora i requisiti tecnici per lo standard nazionale di settore nell’informazione alla clientela. Lo standard viene pubblicato insieme alla newsletter e ai documenti delle riunioni della KKI su info-tp.ch. La finalità è di sviluppare l’informazione alla clientela nei tp svizzeri in linea con l’obiettivo. Al tal fine può prendere decisioni vincolanti per le imprese di trasporto concessionarie della Svizzera.
Per verificare il rispetto delle condizioni organizzative e dei capitolati d'oneri nonché i compiti degli organi dell'Alliance SwissPass, quest'ultima ha deciso di rivolgersi a un Compliance & Governance Board. A tal fine, il Compliance & Governance Board definisce ogni anno gli incarichi di verifica, coordina le attività di verifica con le mandatarie e i mandatari interni ed esterni, ricava dai risultati le rispettive misure di miglioramento e assicura il controlling dell'attuazione delle misure. Inoltre, il Compliance & Governance Board funge anche da punto di contatto per i partecipanti all'Alliance SwissPass in caso di richieste concernenti il rispetto delle disposizioni organizzative e il lavoro degli organi. É composto da quattro membri, di cui uno è un rappresentante del Consiglio strategico, fungendo da anello di congiunzione con quest'ultimo.
Ruolo | Nome | Impresa | Funzione | Nell'organo da |
---|---|---|---|---|
Presidente | Patrick Schaller | zb Zentralbahn | Responsabile Finanze e IT | Gennaio 2024 |
Andrea Felix | SZU | Presidente del Consiglio d’amministrazione | Gennaio 2024 | |
Marc Hemmeler | JB | Responsabile Compliance | Gennaio 2024 | |
Bruno D. Stehrenberger | BVB | Direttore | Gennaio 2025 |
L’ufficio di revisione dell’Alliance SwissPass è uno strumento importante del Consiglio strategico per minimizzare i rischi e intende così rafforzare la fiducia e la credibilità all’interno del settore e nei confronti degli stakeholder esterni (società di revisione, Controllo federale delle finanze, Ufficio federale dei trasporti ecc.). Ha il compito di verificare i processi finanziari e IT generali (ad es., interfaccia sistemi di distribuzione/NOVA, chiavi di riparto, calcoli dei costi, cyber security) e a tal fine si avvale di revisori sia interni che esterni.
Carica | Nome | Impresa | Funzione | Membro dal |
---|---|---|---|---|
Presidente | Urs Sieber | FFS | Responsabile Conteggio del traffico Viaggiatori | Luglio 2020 |
Membri | Sandro Borgatta | MOB | Responsabile finanze-trasporto | Gennaio 2020 |
Christian Bosshard | JB | Responsabile Conteggio del traffico | Luglio 2020 | |
Urs Brägger | Ostwind | Responsabile finanze | Luglio 2020 | |
Urs Fuchser | BLS | Agente di sicurezza/Architetto di sicurezza | Gennaio 2025 | |
Daniel Georges | TPF | Addetto alla vendita | Luglio 2020 | |
Alexandre Gillen | Unireso | Responsabile finanze | Novembre 2024 | |
Eva Wälti | Z-Pass | Direttrice | Luglio 2020 | |
Jörn Lippitz | PAG | Responsabile della sicurezza informatica | Gennaio 2025 | |
Heinz Marmet | FFS | Responsabile Supporto alla contabilità della vendita | Gennaio 2020 | |
Marcel Samstag | FFS | Specialista della sicurezza ICT | Gennaio 2025 | |
Franz Schüpbach | PAG | Liquidazione tp e conteggio delle vendite | Gennaio 2020 | |
Markus Strub | ZVB | Conteggio del traffico | Gennaio 2020 | |
Thomas Trütsch | FFS | Finanze Clearing | Gennaio 2020 | |
Kaspar Weilenmann | BLS | Responsabile Clearing Viaggiatori | Gennaio 2020 | |
Tobias Meyer | Alliance SwissPass | Specialista Dati e analisi |
Carica | Nome | Impresa | Funzione | Membro dal |
---|---|---|---|---|
Presidente | Eliane Gut | Passepartout | Responsabile tecnica Gestione dei ricavi | Marzo 2018 |
Membri | Christoph Baur | VBZ / ZVV | Mobility Analyst | Agosto 2023 |
Gilles Champion | TPF | Business Analyst | Novembre 2020 | |
Pierre Chevalier | FFS | Business Data Analyst | Febbraio 2025 | |
Christoph Hofer | Libero | Responsabile Pianificazione dell’offerta | Marzo 2018 | |
Pascal Rickenbach | ZVV | Manager dei dati, analisi dei dati e assicuramento della qualità | Settembre 2021 | |
Markus Schüpbach | PostAuto | Responsabile Conteggio dei viaggiatori | Marzo 2018 | |
Michel Sennhauser | Ostwind / Thurbo | Responsabile Conteggio dei viaggiatori | Maggio 2023 | |
Regula Utzinger | TNW | Responsabile mercato | Febbraio 2023 | |
Kathrin Weyermann | BLS | Responsabile tecnica Gestione dei ricavi da traffico | Novembre 2020 | |
Membri con funzione consultiva | Dominic Shepherd* | Alliance SwissPass | Responsabile di progetto | |
Assistenza organi | René Moor* | Alliance SwissPass | Segretaria |